Pagina 1 di 1

Perchè?

Inviato: 19/01/2013, 8:18
da brunino
Scusate, ma perchè alcuni forum (come questo) sono controllati in continuo, mentre in altri per avere risposta passa tempo infinito?
scusate il tono polemico, ma è così!

Re: Perchè?

Inviato: 19/01/2013, 9:43
da Barrnet
Perché lo staff è composto da volontari che investono il proprio tempo libero nell'aiutare il prossimo. Nei periodi in cui si ha poco tempo si tende a controllare per prime le sezioni di supporto generico, dove solitamente posta chi ha un problema critico (ad esempio un forum inutilizzabile), mentre altre sezioni (ad esempio richiesta bbcode o richiesta mods) contengono comunque richieste di supporto non vitali, ovvero il forum resta agibile e utilizzabile anche senza "bbcode superfighi" o "la mod della sala giochi iperfiga" e via dicendo: il forum resta comunque abilitato a ricevere messaggi e a consentirne la lettura.
Personalmente in questo periodo ho ben poco tempo da dedicare al supporto, causa alcuni problemi personali e di salute, ergo tendo a rispondere prima a messaggi ad "alta priorità", come quelli in cui ci sono forum completamente non accessibili o con problemi di sicurezza.
Comunque sposto la discussione, visto che non è una richiesta di supporto.

Re: Perchè?

Inviato: 19/01/2013, 10:49
da Angolo
Inoltre, alcune risposte, sono immediate. Il tempo di leggere e rispondere. Altre, dopo la lettura, richiedono tempo, studio, prove specifiche, verifiche improbabili e inverosimili nell'ottica di un supporto gratuito. Non si possono fare 2 o 3 ore di prove, per rispondere a un (1) quesito come fatto sistematico, nell'ambito di un supporto gratuito.
Senza contare che qualcuno confonde il supporto (gratuito) [Es: come posso realizzare questa cosa] con la consulenza-lezione [Es: perché questa cosa funziona così?], creare uno stile personalizzato o addirittura originale, ecc.
E qualcuno confonde il supporto pubblico (gratuito), con l'assistenza personale e privata, che salvo eccezioni rare e a nostra totale discrezione, non può essere gratuita.

Una cosa è certa: tutto si può fare col supporto pubblico gratuito. Tutto. Ma può richiedere molto tempo, fatica, studio, ricerca, prove. Talvolta giorni, talvolta settimane, talvolta mesi, talvolta anni, a seconda di quello che si vuole fare.

Chi non vuole faticare e vuole tutto e subito, ha le alternative (se ha le possibilità economiche ovviamente).

L'Open Source, è una reale e concreta possibilità di fare tutto gratis. Posto tempo, fatica e studio. E passione. Non una garanzia.

Re: Perchè?

Inviato: 20/01/2013, 18:41
da Tiger
Condivido entrambi le risposte(Barrnet+Angolo) :-) ;)