3.2.2 serie di bug
Inviato: 08/01/2018, 1:21
Appena installata la 3.2.2 dopo essermi loggato come amministratore esco e non riesco a rientrare, seguono svariati tentativi, verificato le tabelle del DB, cambiato la password ecc...
Alla fine scopro che è totalmente incompatibile con Google Chrome ma perfettamente funzionante con Firefox (andiamo bene..)
Resto basito nel vedere che come crittaggio delle password utilizza ancora MD5, tanto varrebbe scriverle in chiaro...
Il nome utente di default max 20 caratteri assurdo, obbliga ad utilizzare un nome utente anziché la propria mail per il login.
Ovviamente non vi è traccia di qualcosa di moderno tipo OauthLoginV2, figuriamoci Google Authenticator, pura fantascenza!
smtp.gmail.com pare non funzionare se non si disabilita la sicurezza dell'account..
Ed ho provato un aggiornamento alla versione precedente 3.2.1 alla 3.2.2, definirlo macchinoso è quasi un eufemismo, se tutte le volte che ese una nuova release bisogna mettersi li a mano ad eseguire backup, spostare file, cartelle e compagnia bella diventa quasi un lavoro a tempo pieno.
Tra l'altro una volta aggiornato il language pack in italiano smette di funzionare perché non è compatibile con la nuova versione, toppra fatica ad inserire i testi direttamente nel DB mah!
Insomma, per farla breve di primo acchito non è che sia esattamente entusiasto del prodotto..
Alla fine scopro che è totalmente incompatibile con Google Chrome ma perfettamente funzionante con Firefox (andiamo bene..)
Resto basito nel vedere che come crittaggio delle password utilizza ancora MD5, tanto varrebbe scriverle in chiaro...
Il nome utente di default max 20 caratteri assurdo, obbliga ad utilizzare un nome utente anziché la propria mail per il login.
Ovviamente non vi è traccia di qualcosa di moderno tipo OauthLoginV2, figuriamoci Google Authenticator, pura fantascenza!
smtp.gmail.com pare non funzionare se non si disabilita la sicurezza dell'account..
Ed ho provato un aggiornamento alla versione precedente 3.2.1 alla 3.2.2, definirlo macchinoso è quasi un eufemismo, se tutte le volte che ese una nuova release bisogna mettersi li a mano ad eseguire backup, spostare file, cartelle e compagnia bella diventa quasi un lavoro a tempo pieno.
Tra l'altro una volta aggiornato il language pack in italiano smette di funzionare perché non è compatibile con la nuova versione, toppra fatica ad inserire i testi direttamente nel DB mah!
Insomma, per farla breve di primo acchito non è che sia esattamente entusiasto del prodotto..