Ricostruire il file config.php
Inviato: 02/06/2012, 14:00
Questa guida mi pare che era già presente da qualche parte, ma non trovandola più nemmeno cercandola su google, la ripropongo:
Il file config.php è il file che gestisce la connessione dei file .php che compongono il forum con il database, dove sono immagazzinati tutti i dati del forum, come i post, gli utenti e i riferimenti agli allegati e avatar.
Se il config.php viene eliminato o corrotto, il forum perderà la connessione al database, come risolvere il problema? semplice, basta ricrearlo.
Create con notepad++ un nuovo file config.php, con codifica UTF8- Senza BOM, con questo testo:
Ora vediamo di modificarlo per ricollegarlo al nostro forum:
mettete "mysql" se avete un database mysql, "mysqli" se è basato su mysql lite, "firebird" se basato su firebird e "postgres" per PostgreSQL.
Inserite l'indirizzo dove risiede il database, se non lo conoscete, lasciate "localhost". Su netsons è "mysql.netsons.com".
Dovete inserire la porta per connettersi al database, se non la conoscete non mettetela.
Dovete inserire i dati di connessione al database, il dbname è il nome del database, dbuser l'utente con cui collegarsi e dbpassword la password dell'utente.
Qui dovete inserire il prefisso delle tabelle di phpbb3, lasciate invariato se non le avete cambiate nel corso dell'installazione.
Nota Importante: Se nel copiarlo nel vostro editor di messaggi appaiono degli spazi prima di <php e <?, eliminateli: nel php non vanno spazi prima dei tag di apertura e chiusura, altrimenti il file non verrà letto correttamente.
Una volta creato il file siete a buon punto: ora caricatelo della root del vostro forum e dategli via ftp i permessi chmod "644".
Il file config.php è il file che gestisce la connessione dei file .php che compongono il forum con il database, dove sono immagazzinati tutti i dati del forum, come i post, gli utenti e i riferimenti agli allegati e avatar.
Se il config.php viene eliminato o corrotto, il forum perderà la connessione al database, come risolvere il problema? semplice, basta ricrearlo.
Create con notepad++ un nuovo file config.php, con codifica UTF8- Senza BOM, con questo testo:
Codice: Seleziona tutto
<?php
// phpBB 3.0.x auto-generated configuration file
// Do not change anything in this file!
$dbms = 'Tipo di database'; //database type it may not be mysql
$dbhost = 'Indirizzo o IP su cui risiede il database';
$dbport = '';
$dbname = 'Nome del DB';
$dbuser = 'username del DB';
$dbpasswd = 'password';
$table_prefix = 'phpbb_';
$acm_type = 'file';
$load_extensions = '';
@define('PHPBB_INSTALLED', true);
//@define('DEBUG', true);
//@define('DEBUG_EXTRA', true);
?>
Codice: Seleziona tutto
$dbms = 'Tipo di database';
Codice: Seleziona tutto
$dbhost = 'Indirizzo o IP su cui risiede il database';
Codice: Seleziona tutto
$dbport = '';
Codice: Seleziona tutto
$dbname = 'Nome del DB';
$dbuser = 'username del DB';
$dbpasswd = 'password';
Codice: Seleziona tutto
$table_prefix = 'phpbb_';
Nota Importante: Se nel copiarlo nel vostro editor di messaggi appaiono degli spazi prima di <php e <?, eliminateli: nel php non vanno spazi prima dei tag di apertura e chiusura, altrimenti il file non verrà letto correttamente.
Una volta creato il file siete a buon punto: ora caricatelo della root del vostro forum e dategli via ftp i permessi chmod "644".