Pagina 1 di 4

Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 11:49
da Ares
E' da un po di tempo che sto cercando di passare da Windows a Ubuntu.
Sto imparando qualcosina sul terminale, ma ho problemi con i programmi perche' sono troppo abituato a quelli che uso in Win...
Voi che programmi utilizzate in Linux? Mi sarebbe utile qualche dritta per sbloccarmi :D Tipo fotoritocco, editor di testo, per utilizzare siti in locale, video editing, ecc.

Grazie, Ares

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 13:52
da Barrnet
Ubuntu al momento lo uso solo sul netbook, quindi non ho molti programmi, a parte il browser internet.
In ogni caso installare i programmi, grazie all'ubuntu software manager, è addirittura più facile che in windows :)

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 14:42
da Carlo
Io ho un desktop con Ubuntu, e il notebook con dual boot (Windows + Ubuntu).

Per il foto ritocco uso GIMP, integrato nel sistema operativo.
Se ho bisogno di un semplice editor di testo, senza formattazione utilizzo Gedit, mentre se ho bisogno di un editor di testo completo uso LibreOffice, una derivazione di OpenOffice introdotto in Ubuntu dall'ultima versione (11.10).
Per creare un web server in locale installo semplicemente i singoli pacchetti (Apache, PHP, MySQL).

Per la navigazione su Internet sono passato da Firefox, il browser di default di Ubuntu a Chromium, la versione Open Source di Google Chrome.

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 14:52
da Barrnet
In ogni caso ubuntu già include un programma per quasi tutto, essendo una distro per utenti... nuovi di linux.

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 18:43
da Lady R
Uso Ubuntu da umm... circa 5 anni.

I software che uso di più sono:
Gedit (Editor di testo)
gnome-terminal (Il terminale di default :D)
OpenSSH (Client e Server per SSH)
GIMP (Fotoritocco)
GPick (Cattura il codice esadecimale dei colori dallo schermo)
Chromium (Browser open sources, Chrome è basato su Chromium)
Gnome-Shell (Interfaccia alternativa a quello schifo di Unity)
Pidgin (Client di messaggistica multi IM)
Filezilla (Client FTP)
Banshee (Riproduttore Musicale)
VLC (Per vedere video)
Thunderbird (Client di posta elettronica)
VirtualBox (Gestore di Macchine Virtuali per far girare altri sistemi operativi in contemporanea a Ubuntu)
WireShark (Analizzatore di pacchetti di rete)

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 20:55
da Ares
Grazie ragazzi, li ho aggiunti tutti. Volevo chiedere a Lady R come/dove reperire Gnome-Shell.

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 11/01/2012, 23:38
da Lady R
se usi l'ultima versione di Ubuntu basta:

sudo apt-get install gnome-shell

e poi nella schermata di accesso, cliccando sull'ingranaggio, ti fa scegliere anche gnome-shell come ambiente grafico

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 12/01/2012, 9:12
da Ares
Si ho trovato. Devo dire che è molto piu' carina come interfaccia. Purtroppo sono io che sto avendo problemi con i driver grafici...:(

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 12/01/2012, 18:45
da Lady R
Non dirlo a me... ho cambiato PC ieri e non riesco più ad usare gnome-shell, i driver grafici della scheda ATI che ho preso fan schifo... sia quelli presi da Ubuntu sia quelli dal sito AMD :(

Spero di trovare una soluzione (ATI 6850)
(Tra poco provo questa guida: http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu ... s_manually )

Re: Da Windows a Ubuntu

Inviato: 12/01/2012, 19:35
da Ares
Fammi sapere allora..Io ho una HD5570, adesso ho anche installato Opensuse, ma ci sono problemi ati (quando mai) anche li...Di default suse mi da questi installati : Gallium 0.4 on AMD REDWOOD . Ma non posso andare oltre i 1024x768, e tanta altre belle cose. Se installo quelli dal sito AMD ecco che iniziano tearing, scatti delle finestre, ecc..